Ricerca Avanzata

Contattaci



Offerte Last Minute

L'Agriturismo del Mese

Cerca Eventi

Agriturismi Montagna

Agriturismi Mare

Agriturismi Lago

Bed and Breakfast

Case Vacanza

Country House

Relax Point

Prenota Agriturismo

Mercatino Vendo e Compro

Servizio SMS - MMS

Guida Agriturismi

Registra la tua Azienda

News e Servizi dal Portale

Abbinamenti e Ricette

Cerca le Pet House

Video Agriturismi

Link

Software Agrigest per il tuo Agriturismo

Siamo su Facebook

Siamo su MySpace

Registrazione Utente

Supporto On Line

Agriturismi.asia

Italia Web Star - Sito Premiato

Italia Web Star - Sito Premiato

Domeniche al Parco

Data Evento da 01/04/2011 a 30/09/2011

Cerca gli Agriturismi della Provincia vicini all'evento

Comune di Castelfranco Emilia  Provincia di Modena

Sito Web: www.villasorra.it

E-mail: villasorra@villasorra.it

Numeri utili da contattare: Villa Sorra Tel.: 059/959216 Fax: 059/920560

Descrizione Evento: 

Come è ormai tradizione, tutte le domeniche e i festivi, da aprile a settembre, la fruizione dei visitatori viene allietata da piccoli intrattenimenti, quali spettacoli di burattini e concerti di musica classica, ma anche esibizioni di clown e giocolieri, ludolaboratori e tante altre iniziative. Sono queste le "Domeniche al Parco", un calendario di eventi rivolto a famiglie con bambini, singoli e gruppi. In queste occasioni è anche possibile visitare il giardino storico, accompagnati dalle guide autorizzate. Attività con le Scuole Giovedì 17 e Lunedì 28 Maggio dalle 9 alle 12 Impariamo la Storia all''Aperto caccia al tesoro sulla centuriazione a cura del Museo Civico Archeologico di Castelfranco con la partecipazione degli studenti delle classi quinte delle scuole elementari del territorio Lunedì 21 e Mercoledì 23 Maggio Dalle ore 8.30 alle ore 12.30 Orientiamoci nel Parco gara di Orienteering a cura del Centro di Educazione Ambientale di Nonantola con la partecipazione delle classi terze delle scuole medie di Nonantola Mercoledì 30 Maggio dalle 9.30 alle 12.30 Educazione alla Campagna Amica festa di chiusura del programma di iniziative didattiche rivolto alle scuole elementari a cura di Coldiretti Modena Le Mostre Dal 15 Aprile al 13 Maggio Mostra di pittura e scultura nelle cantine dell''Edificio Nobile apertura: domeniche e festivi dalle 15 alle 19 a cura degli Amici dell''Arte Dal 19 Maggio al 10 Giugno Eccellenze e Biodiversità a Villa Sorra e dintorni... conoscere - conservare - gustare Mostre fotografiche: "Ortodivino" e "Rosso ciliegia" Mostra pomologica Mercatino dell''ortoflorovivaismo Mercatino dei prodotti tipici, biologici ed erboristeria apertura: domeniche e festivi dalle 10 alle 20 e negli altri giorni su prenotazione (tel. 059/766016 - tutti i giorni dalle 9 alle 12) in collaborazione con MB Media - gruppo EMME Comunica coordinamento a cura di Alves Monari Domenica 1 Aprile dalle ore 15 Aquiloni a Villa Sorra costruzione e distribuzione di aquiloni a tutti i bambini a cura del Club Aquilò di Modena ore 16 "l''Impepata di Cozze" presenta: Pirati e Corsari all''Arrembaggio! ludolaboratorio Domenica 8 Aprile ore 17 Oltre lo Spazio - Fuori dal Tempo spettacolo di giocoleria acrobatica di e con Sandro Sassi (Gera) Lunedì 9 Aprile dalle 16 alle 19 I Colori di Villa Sorra laboratorio per piccoli amanti del gessetto a cura del C.I.M. - Centro Italiano Madonnari ore 17 Pomeriggio Musicale a cura dell''Istituto Superiore di studi musicali Vecchi-Tonelli Domenica 15 Aprile ore 16 "l''Impepata di Cozze" presenta: Alla Ricerca di un Grande Tesoro! ludolaboratorio... in movimento ore 17 Giovane Ensamble gruppo giovanile della scuola di musica della banda cittadina di Modena Domenica 22 Aprile dalle ore 15 A che Gioco Giochiamo? alla scoperta dei giochi di una volta a cura di Uisp, lega sport e giochi tradizionali dalle 16 alle 19 Un Soffio Profumato una festa di colori e odori per ogni olfatto a cura dell''Associazione di Promozione Sociale Damanhur Modena Mercoledì 25 Aprile CAMMINATA A VILLA SORRA grande camminata popolare con partenza da Castelfranco, Modena e Nonantola alle ore 14.30 FESTA DEL VINO BIANCO FRIZZANTE a cura di CIV&CIV - Cantina di Castelfranco Emilia CAMPIONATO ITALIANO DI TREE CLIMBING VISITE GUIDATE AL GIARDINO STORICO con Ambientazioni Musicali JACK RUSSELL COURSING - II° EDIZIONE PRODUZIONE DIMOSTRATIVA DI PARMIGIANO REGGIANO MOSTRA DI PITTURA E SCULTURA BUSKERS: SPETTACOLI DI GIOCOLERIA Domenica 29 Aprile dalle ore 15 Ghana Party festa incontro con la comunità ghanese in occasione del 50° anniversario dell''indipendenza del Ghana a cura di Ghanacoop dalle ore 16 Ludobus la ludoteca su 4 ruote Martedì 1 Maggio ore 16 Festa del Cane sfilata di cani, con premiazione degli animali più anziani, simpatici, giocherelloni e... "tali e quali" (cane e proprietario più somiglianti) a cura del Centro Soccorso Animali di Modena Domenica 6 Maggio dalle ore 16 Ludobus giochi e giocattoli nella ludoteca viaggiante ore 16,30 Le Cence Allegre canti popolari di amore e di lotta ore 17 Musei da Gustare testamentum porcelli i salumi dall''antichità ai giorni nostri Domenica 13 Maggio ore 16 Armonie di Primavera Coro "Tomas Luis de Victoria" - Castelfranco Emilia direttore: Giovanni Torre Corali Unite "Val Panaro" - Guiglia e Zocca direttore: Massimo Pizzirani Corale "Gino Serafini" - Altidona (AP) direttore: Valerio Marcantoni dalle 16 alle 19 Il Suonarumori il colore e la forza dei suoni per animare storie e scenette a cura dell''Associazione di Promozione Sociale Damanhur Modena Domenica 20 Maggio dalle ore 15 Aquiloni a Villa Sorra costruzione e distribuzione di aquiloni a tutti i bambini a cura del Club Aquilò di Modena dalle ore 15,30 Acquabus "vivere con l''acqua" mostra itinerante ore 17 Le Teste di Legno sotto gli Alberi festival dei burattini della tradizione La meravigliosa avventura di Fagiolino Compagnia Barberini Alessandro Domenica 27 Maggio ore 17 Le Teste di Legno sotto gli Alberi festival dei burattini della tradizione Il Bastone Magico Compagnia Romano Danielli Sabato 2 Giugno dalle ore 15 GGEV al Parco festa delle Guardie Giurate Ecologiche Volontarie della Provincia di Modena dimostrazioni, spettacoli e altre mirabolanti iniziative dalle ore 16 Ludobus giochi... e non solo Domenica 3 Giugno ore 17 Le Teste di Legno sotto gli Alberi festival dei burattini della tradizione Farse della Tradizione Compagnia del Pavaglione Domenica 10 Giugno dalle 16 alle 19 Carezze e Legnate costruzione di personaggi, burattini a gogò da mettere in scena a cura dell''Associazione di Promozione Sociale Damanhur Modena ore 17 Le Teste di Legno sotto gli Alberi festival dei burattini della tradizione Sandrone e Fagiolino alla ricerca del quadro scomparso Compagnia dell''Ocarina Bianca ore 17,30 Transromanica un sorprendente viaggio nel medioevo concerto di musica antica in collaborazione con Provincia di Modena, Assessorato Turismo e Cultura Domenica 17 Giugno dalle ore 15,30 Carta e Bussola nel Parco gara di orienteering per tutti a cura dell''associazione Genius Loci dalle ore 17 Arti Marziali, Sport e Salute Dimostrazione di Wushu, Taichi e Sanda in collaborazione con Sport Center Nonantola Domenica 24 Giugno dalle ore 15 L''Andar per Nocini festa del nocino a cura dell''albo assaggiatori di nocino tipico di Modena "Il Matraccio" dalle ore 16 Ludobus la ludoteca cre-attiva" Domenica 1 Luglio dalle 16 alle 19 Il Toccatutto manipolazione e creazioni con paste e argilla a cura dell''Associazione di Promozione Sociale Damanhur Modena dalle ore 16 Acquabus "vivere con l''acqua" mostra itinerante ore 16,30 La Magia del Giardino visita guidata al simbolismo esoterico e ai luoghi di percezione energetica del giardino romantico a cura dell''Associazione culturale Larosenoire ore 18 Balli in Villa spettacolo di danze ottocentesche in costume d''epoca a cura della Società di Danza Domenica 8 Luglio dalle ore 16,30 Ludobus la ludoteca su 4 ruote ore 17 Cartomanti scopriamo i segreti dei tarocchi Domenica 15 Luglio ore 17.30 Fermi Tutti... Arrivo Io! spettacolo di giocoleria di e con Francesco Vignudelli Domenica 22 Luglio dalle ore 17 Ludobus giochi e giocattoli nella ludoteca viaggiante ore 18 Pomeriggio Musicale a cura dell''Istituto Superiore di studi musicali Vecchi-Tonelli Domenica 29 Luglio dalle 16 alle 19 Le Stanze del Sentire un''esplorazione a più tappe attraverso i sensi allargati a cura dell''Associazione di Promozione Sociale Damanhur Modena ore 16,30 La Magia del Giardino visita guidata al simbolismo esoterico e ai luoghi di percezione energetica del giardino romantico a cura dell''Associazione culturale Larosenoire Domenica 5 Agosto Il Mattino ha l''Oro in Bocca.... dalle 6 alle 7.30 Meditazione al sorgere del sole dalle 10 alle 11 Esercizi corporei per trovare l''armonia a cura del Centro Attività Psicosomatiche dalle ore 16,30 Ludobus giochi... e non solo ore 17 Il Mare nel Cassetto ludolaboratorio Domenica 12 Agosto Il Mattino ha l''Oro in Bocca.... dalle 6 alle 7.30 Meditazione al sorgere del sole dalle 10 alle 11 Esercizi corporei per trovare l''armonia a cura del Centro Attività Psicosomatiche dalle 17 alle 20 Gessetti e Fumetti disegniamo insieme i personaggi dei cartoni animati a cura del C.I.M. - Centro Italiano Madonnari Mercoledì 15 Agosto ore 17 Visibili i Fili Invisibili animazione collettiva con la costruzione di una grande ragnatela di fili colorati. Tutti possono partecipare! a cura del Centro Attività Psicosomatiche Domenica 19 Agosto Il Mattino ha l''Oro in Bocca... dalle 6.30 alle 8 Meditazione al sorgere del sole dalle 10 alle 11 Esercizi corporei per trovare l''armonia a cura del Centro Attività Psicosomatiche dalle 16 alle 19 Gli Specchi delle Meraviglie giochi di luce e ombre, illusioni ottiche, costruzione di caleidoscopi a cura dell''Associazione di Promozione Sociale Damanhur Modena Il Mattino ha l''Oro in Bocca... dalle 6.30 alle 8 Meditazione al sorgere del sole dalle 10 alle 11 Esercizi corporei per trovare l''armonia a cura del Centro Attività Psicosomatiche dalle ore 16 Acquabus "vivere con l''acqua" mostra itinerante dalle 16 alle 19 Il Corpo, la Mente, il suo Spazio trattamenti e consulenze gratuite in naturopatia e habitat di vita con l''Accademia di Naturopatia A.N.E.A. dalle ore 17 Una Gita in Mongolfiera gonfiaggio, ascensioni in loco e... decollo finale! in collaborazione con: La Cascina Battelli srl - www.battelli.eu Associazione aerostatica Sorvolare - www.sorvolare.com Domenica 2 Settembre dalle 10.30 alle 11.30 Riequilibriamo il Corpo ginnastica psicosomatica all''interno del giardino storico a cura del Centro Attività Psicosomatiche dalle 16 alle 19 Dove Abitano le Idee per sbizzarrire i pensieri, dare loro forma con le mani e tanti materiali a cura dell''Associazione di Promozione Sociale Damanhur Modena ore 17 Un Mondo di Favole spettacolo di burattini Il Teatrino dell''Ovile Domenica 9 Settembre dalle 10.30 alle 11.30 Respirare e Rilassarsi ginnastica psicosomatica all''interno del giardino storico a cura del Centro Attività Psicosomatiche ore 16,30 La Magia del Giardino visita guidata al simbolismo esoterico e ai luoghi di percezione energetica del giardino romantico a cura dell''Associazione culturale Larosenoire ore 17 Ballando sull''Erba danze e giochi in musica a piedi nudi nel parco Domenica 16 Settembre dalle 10.30 alle 11.30 Conoscersi ed Esprimersi ginnastica psicosomatica - danza terapia all''interno del giardino storico a cura del Centro Attività Psicosomatiche dalle ore 16 Creazioni Volanti per Colorare il Cielo laboratorio di costruzione di mini mongolfiere a cura dell''Associazione Genius Loci ore 17 Pomeriggio Musicale a cura dell''Istituto Superiore di studi musicali Vecchi-Tonelli Domenica 23 Settembre ore 16,30 Bentornato Autunno ludolaboratorio ore 17 Pomeriggio Musicale a cura dell''Istituto Superiore di studi musicali Vecchi-Tonelli Domenica 30 Settembre dalle 16 alle 19 Pitturone murales e strade di cartone in una festa di colore a cura dell''Associazione di Promozione Sociale Damanhur Modena Visite Guidate al Giardino Storico Tutte le domeniche e i festivi da aprile a settembre e su prenotazione per gruppi tutto l''anno Punto di ritrovo davanti al cancello aprile e maggio: dalle 15 alle 18 giugno e settembre: dalle 16 alle 19 luglio e agosto: dalle 17 alle 19 Il giardino storico di Villa Sorra è forse il più importante giardino informale dell''Emilia Romagna. Tutte le domeniche e i giorni festivi, in primavera e in estate, le guide turistiche sono a disposizione di coloro che desiderano visitarlo e avere informazioni sul patrimonio storico, paesaggistico ed architettonico della villa e del parco. Per i gruppi le visite possono essere effettuate tutto l''anno e anche durante la settimana, previa prenotazione. Visite Guidate alla Villa 25 aprile: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 2 giugno: dalle 15 alle 19 15 agosto: dalle 15 alle 19 Villa Sorra è una delle più importanti ville storiche del territorio modenese. Terminato un importante ancorché parziale intervento di restauro, viene riaperta al pubblico nelle giornate indicate e, per gruppi, su prenotazione.

I dati riportati in questa pagina sono stati reperiti dalla rete su siti pubblici o privati privi di copyright
e/o gentilmente forniti da Enti Pubblici o Privati.
Vi consigliamo di verificare date, orari e programmi contattando gli organizzatori o visitando il sito ufficiale dell'evento.