L''ultima domenica di luglio si terrà a Bagnara Calabra la 44 edizione del Gran Galà del Pescespada. La manifestazione ideata dall''Associazione Turistica Pro Loco, patrocinata dalla Regione Calabria, dalla Provincia di Reggio Calabria e dal Comune di Bagnara Calabra, ha l''obiettivo di promuovere una delle più antiche tradizioni del territorio, la caccia del pescespada, e valorizzare la gastronomia locale. Falk, ballo in piazza, momenti culturali e degustazione animeranno i giorni del gran galà per rivivere le antiche tradizioni bagnaresi legate al mare e contribuire alla rievocazione, per non dimenticare le antiche origini marinare. La manifestazione prevede la collaborazione del Consorzio Turistico "Costa Viola" delle Pro Loco e sarà seguito dalla Protezione Civile e dalle forze dell''ordine "Aquile di Gioia Tauro". Tra le novità la manifestazione prevede la filodiffusione sul corso principale a creare un''atmosfera unica nella cittadina e la collaborazione artistica di Otello Profazio, cantautore italiano nonché cantautore dialettale calabrese di genere folk. L''Associazione ha inoltre pensato di sorteggiare 5 kg del prelibato pesce tra chi acquisterà il biglietto della sagra, attendendo il gran finale del galà. Biglietti famiglia e special soci unpli saranno acquistabili nei giorni precedenti direttamente presso la sede dell''associazione. L''appuntamento è per le ore 18.00 in Piazza Matteotti. A far da cornice a quest''evento parteciperanno diversi produttori locali con stand e area de gustative di prodotti locali. Le televisioni a diffusione regionale danno una notevole rilevanza a tale avvenimento, che rappresenta non solo un immancabile appuntamento gastronomico con squisite pietanze a base del prelibato pesce, preparate ad arte da esperti cuochi, ma anche un importante e significativo momento di crescita culturale e sociale. |