Sono in programma degustazioni guidate con Sergio Zavoli, Umberto Galimberti e Antonio Calabrò ed eventi collaterali nello spazio enoteca l''U.Vi.Ve. (Unione Vini Veneti Doc, "percorsi cicloturistici", "caminade per le antiche osterie" e "cena al buio".
Dal 26 al 29 giugno ''09 torna a Verona, città e provincia, Sorsi d''Autore, la manifestazione culturale di Fondazione Aida e la Regione del Veneto, giunta alla decima edizione, che promuove l''eccellenza vitivinicola e turistica del territorio veneto grazie ad appuntamenti culturali con scrittori, giornalisti ed esperti sommelier nei principali luoghi ad elezione vitivinicola della provincia scaligera.
Sorsi d''Autore festeggia 10 anni con momenti di degustazione in compagnia di Sergio Zavoli, Umberto Galimberti, Bernard Scholz, padre Enzo Bianchi, Antonio Calabrò, Piero Angela, Melania Mazzucco, Maria Vittoria Alfonsi,. Elio Fiorucci, Beppe Modenese e Rosanna Lambertucci nei luoghi del vino come le aziende Zenato, Cavalchina, Tommasi Viticoltori, Cantine Riondo, Monte Zovo e Strada del Vino Bardolino.
Agli incontri con gli autori, incalzano inoltre le iniziative collaterali che hanno come file rouge "il vivere e scoprire le peculiarità del territorio" come: le "caminade"per le Antiche Osterie, "percorsi cicloturistici", le degustazioni nello spazio enoteca l''U.V.I.V.E. e "la cena al buio" con l''Unione Ciechi di Verona.
Assaporare quindi un bicchiere del vino Zenato in compagnia di Sergio Zavoli, per discutere di "cambiamento sociale ed informazione" (inaugurazione il 26 giugno, ore 18.30 presso Palazzo Verità Poeta a Verona). Raggiungere poi "La Cavalchina" da "Casa Pierina" (a separarle 3 km di vigneto), per concludere la giornata con Bernald Scholz e Umberto Galimberti (26 giugno, ore 21.00 a Cologna Veneta) dopo una "lezione di "Vinosofia" con lo scrittore Roberto Cipresso e l''esperto di cultura eno Andrea Scanzi, è una tipica giornata alla Sorsi d''Autore.
Aderire a Sorsi d''Autore significa scoprire il territorio vivendolo attivamente, raggiungerlo con gli Amici della bicicletta, che per l''occasione accompagneranno i partecipanti lungo un nuovo percorso da Verona al lago di Garda (Bardolino): ad accogliere i ciclisti al loro arrivo ci sarà Piero Angela (28 giugno, ore 18.30). Si parlerà di eccellenze della civiltà contadina con Padre Enzo Bianchi (27 giugno, ore 18.30 Palazzo Verità Poeta) e di come uscire dalla crisi con Antonio Calabrò (29 giugno ore 21.00).
E perché non parlare di salute e benessere con Rosanna Lambertucci (26 giugno ore 21.00 a Monte Zovo) e di letteratura con Melania Mazzucco (27 giugno ore 21.00 a Cavalchina). Se poi il confronto avviene con un Amarone di Tommasi Viticoltori, accompagnato da un formaggio Montasio ed Asiago di Agriform l''esperienza diviene piacere per il palato e recupero di tradizioni.
Nello Spazio Enoteca U.VI.VE. (Unione Vini Veneti Doc) sono in programma due momenti di degustazione guidata con i sommelier dell''A.I.S Veneto (Associazione Italiana sommelier) i giorni sabato 27 giugno ore 18.30 e domenica 28 giugno ore 11.00 presso il Palazzo della Gran Guardia
Con la collaborazione di:
Main sponsor: U.VI.VE. (Unione Vini Veneti Doc)
Partner Istituzionali: Regione del Veneto, Provincia di Verona e Provincia di Verona Turismo srl, Assessorato alla Cultura del Comune di Verona, I circoscrizione, l''Assessorato al Turismo dei Comuni di Bardolino, Cologna Veneta e San Giovanni Lupatoto
Patrocinio di ConfCommercio di Verona
Sponsor: Banca Antonveneta, Unicredit Banca, Sparkasse, Acqua Lilia
Media Partener: L''ARENA, RADIO VERONA e cittadiverona.it
PROGRAMMA
VENERDÍ 26 GIUGNO
Ore 17.30 Prima Caminada
Ore 18.30 Verona - Palazzo Verità Poeta Verona
vicolo San Silvestro, 6
"il mutamento sta investendo ogni aspetto della nostra vita. Niente è più come prima, neppure Dio"
INAUGURAZIONE con SERGIO ZAVOLI
modera Roberto Armenia
In collaborazione con Banca Antonveneta e Zenato Azienda VitivinicolaSERGIO ZAVOLI: giornalista italiano. Ha scritto numerosi libri e il 4 febbraio 2009 è stato eletto alla presidenza della Commissione di Vigilanza Rai.
ROBERTO ARMENIA: giornalista. È consulente aziendale per la comunicazione e il marketing e responsabile per le relazioni esterne del Gruppo Editoriale Franco Cosimo Panini.
Ore 21.00 Cologna Veneta (VR) - Piazza Corte Palazzo
INCONTRO con BERNARD SCHOLZ e UMBERTO GALIMBERTI
I cambiamenti dal Secondo Dopoguerra ad oggi, le trasformazioni di Mercato, Politica, Religione, mondo del Lavoro e Società Civile. modera Ivo Ferrario.
In collaborazione con l''Assessorato alla Cultura del Comune di Cologna Veneta e le Cantine Riondo
BERNARD SCHOLZ: presidente nazionale dell''associazione imprenditoriale Compagnia delle Opere. Ente che associa piccole e medie aziende, e più di 1000 organizzazioni non profit, e promuove lo spirito di mutua collaborazione e assistenza tra i soci. Bernard Scholz è, altresì, consulente di direzione e responsabile della Scuola d''Impresa della Fondazione per la Sussidiarietà.
UMBERTO GALIMBERTI: professore ordinario di filosofia della storia e di psicologia dinamica all''Università di Venezia. Il suo ultimo scritto si intitola La morte dell''agire e il primato del fare nell''età della tecnica, Alboversorio, Milano, 2009.
IVO FERRARIO: giornalista specializzato in economia e marketing dei beni del consumo.
Ore 21.00 Caprino Veronese - Località Zovo - Azienda Agricola Monte Zovo
INCONTRO con ROSANNA LAMBERTUCCI (Mondadori 2009) a partire dal suo ultimo libro "Il viaggio dimagrante" si parlerà di sana alimentazione per essere in salute e benessere
In collaborazione con Azienda Agricola Monte Zovo
ROSANNA LAMBERTUCCI: giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva italiana. Inizia la sua carriera televisiva in Rai, nel 1980, con il programma S come Salute in onda su RaiDue. Sempre per la stessa emittente, nel 1981, è autrice e conduttrice del programma di successo Più sani e più belli, che successivamente passerà su RaiUno, proseguendo per altre sedici edizioni.
SABATO 27 GIUGNO
Ore 9.00 percorso cicloturistico Da Porta Palio a Verona a "Casa Pierina"
via Tre Ponti, 1 - Località Casa Pierina - Villafranca (VR)
Ore 17.00 Villafranca (VR) - Casa Pierina
via Tre Ponti, 1 - Località Casa Pierina
ROBERTO CIPRESSO presenta Vinosofia (Piemme 2008)
modera Andrea Scanzi
segue la cena presso l''agriturismo.
ROBERTO CIPRESSO: è uno dei più apprezzati winemaker del mondo. Nel giugno del 2006 è stato insignito dell''Oscar del Vino come miglior enologo italiano ed è l''autore del libro Vinosofia. Una dichiarazione d''amore in 38 bicchieri (2008).
ANDREA SCANZI: narratore, saggista, giornalista, è inoltre autore del libro Elogio dell''invecchiamento, alla scoperta dei 10 migliori vini italiani (e di tutti i trucchi dei veri sommelier). Il libro è ritenuto la migliore pubblicazione italiana sul vino degli ultimi dieci anni.
Ore 17.30 Seconda Caminada
Ore 18.30 Verona - Palazzo Verità Poeta Verona
vicolo San Silvestro, 6
INCONTRO con PADRE ENZO BIANCHI
a partire dal libro Il pane di ieri (2008) della civiltà contadina di una volta in rapporto anche a quella di oggi, si parlerà di come la gente, nelle campagne, viveva la vita quotidiana ricca di simboli e valori cristiani in primis il pane e il vino. Lo stretto rapporto tra Dio e il vissuto quotidiano (il tempo atmosferico, i momenti della giornata scanditi dal suono delle campane ecc.)
modera Roberto Armenia
In collaborazione con Unicredit Banca Spa e Tommasi Viticoltori
PADRE ENZO BIANCHI: è fondatore e priore della Comunità Monastica di Bose ed è anche autore del libro Il pane di ieri (2008). Una serie di storie del "tempo che fu", nate dalla saggezza accumulata in sessantacinque anni di vita al servizio della fede, dell''amicizia, del vivere insieme e dell''ospitalità.
ROBERTO ARMENIA: giornalista. È consulente aziendale per la comunicazione e il marketing e responsabile per le relazioni esterne del Gruppo Editoriale Franco Cosimo Panini.
Ore 18.30 Verona - Sala Buvette Verona
Gran Guardia - Piazza Brà
DEGUSTAZIONI nello SPAZIO ENOTECA U.Vi.Ve (Unione Vini Veneti Doc)
Ore 21.00 Custoza (VR) - Azienda Agricola La Cavalchina
via Sommacampagna, 7
INCONTRO con MELANIA MAZZUCCO presenta Jacomo Tintoretto e i suoi figli. Biografia di una famiglia veneziana (Rizzoli 2009).
MELANIA MAZZUCCO: scrittrice italiana. Nel 2003 ha vinto il Premio Strega con il romanzo Vita e nel 2005 pubblica Un giorno perfetto, da cui il film del regista Ferzan Ozpetek. L''ultimo capolavoro si intitola: Jacomo Tintoretto e i suoi figli. Biografia di una famiglia veneziana (2009).
DOMENICA 28 GIUGNO
Ore 9.00 percorso cicloturistico Da Porta Palio alla località di Bardolino sul Lago di Garda
Ore 11.00 Verona - Sala Buvette
Gran Guardia - Piazza Brà
DEGUSTAZIONI nello SPAZIO ENOTECA U.Vi.Ve (Unione Vini Veneti Doc)
Ore 17.30 Seconda Caminada ritrovo a Ponte Nuovo Verona
Ore 18.30 Bardolino (VR) in Piazza Matteotti
INCONTRO con PIERO ANGELA
modera Roberto Armenia
In collaborazione con l''Assessorato alla Cultura del Comune di Bardolino, Promo Bardolino e Strada del Vino Bardolino
Ore 20.00 Sorgà (VR) - Agriturismo Corte Italia
via Roma, 3 - Sorgà (VR)
CENA al BUIO
in collaborazione con l''Unione Ciechi di Verona e l'' Associazione Italiana Sommelier (su prenotazione)
Ore 21.00 Ospedaletto di Pescantina (VR) - Villa Quaranta
via Ospedaletto, 57
INCONTRO con ELIO FIORUCCI, MARIA VITTORIA ALFONSI e BEPPE MODENESE si presenta il libro Gianfranco Ferrè, architetto stilista (Baldini Gastoldi Dalai 2008) e ospite da definire.
In collaborazione con Tommasi Viticoltori.
ELIO FIORUCCI: Stilista e design
MARIA VITTORIA ALFONSI: giornalista e scrittrice nell''ambito della moda.
BEPPE MODENESE: Presidente onorario Alta Roma
LUNEDÍ 29 GIUGNO
Ore 21.00 San Giovanni Lupatoto (VR).
INCONTRO con ANTONIO CALABRâ presenta "Orgoglio industriale La scommessa italiana contro la crisi globale" (Mondadori 2009)
modera Ivo Ferrario
In collaborazione con l''Assessorato alla Cultura del Comune di San Giovanni Lupatoto e le Cantine Riondo
ANTONIO CALABRò: giornalista. Attualmente è Direttore Affari Istituzionali e Relazioni Esterne della Pirelli S.p.A.
IVO FERRARIO: giornalista specializzato in economia e marketing dei beni del consumo.
|