Ricerca Avanzata

Contattaci



Offerte Last Minute

L'Agriturismo del Mese

Cerca Eventi

Agriturismi Montagna

Agriturismi Mare

Agriturismi Lago

Bed and Breakfast

Case Vacanza

Country House

Relax Point

Prenota Agriturismo

Mercatino Vendo e Compro

Servizio SMS - MMS

Guida Agriturismi

Registra la tua Azienda

News e Servizi dal Portale

Abbinamenti e Ricette

Cerca le Pet House

Video Agriturismi

Link

Software Agrigest per il tuo Agriturismo

Siamo su Facebook

Siamo su MySpace

Registrazione Utente

Supporto On Line

Agriturismi.asia

Italia Web Star - Sito Premiato

Italia Web Star - Sito Premiato

Festa Medievale BiancoAzzurra

Data Evento 30 . 31 maggio

Cerca gli Agriturismi della Provincia vicini all'evento

Comune di Castiglion Fiorentino - Piazzale del Cassero  Provincia di Arezzo

Sito Web: www.gruppocassero.it

E-mail: info@gruppocassero.it

Numeri utili da contattare: info@gruppocassero.it

Descrizione Evento: 

Il Rione Cassero di Castiglion Fiorentino organizza la VIII edizione della Festa Medievale Biancoazzurra, un''idea nata nel 2002 che doveva essere solo l''evento celebrativo per i 20 anni di attività del Gruppo Sbandieratori "IL CASSERO", operante appunto in seno al Rione. Il successo ottenuto convinse gli organizzatori alla prima replica nell''anno successivo e così facendo la Festa è diventata uno degli appuntamenti di maggior rilievo di tutta la Provincia di Arezzo e di forte richiamo per le province vicine di Siena,Firenze e Perugia. La Festa si svolge nel Piazzale del Cassero ai piedi dell''unica torre rimasta del castrum, oggi campanaria, che domina ancora la collina su cui sorge il paese e l''intera Val di Chiana; l''ambiente è davvero suggestivo ed i visitatori, accedendovi liberamente, ogni sera possono entrare in contatto con uno scenario d''altri tempi, allestito con cura nei vari particolari: essi si troveranno a contatto con giullari, cantastorie, spadaccini, mangiafuoco, falconieri, fachiri, sbandieratori ed artisti d''ogni genere. Dalla caratteristiche taverne, le ostesse in costume medievale proporranno i saporiti piatti della secolare tradizione toscana annaffiati da ottimo vino rosso.All''interno della festa è presente anche il mercatino medievale .

I dati riportati in questa pagina sono stati reperiti dalla rete su siti pubblici o privati privi di copyright
e/o gentilmente forniti da Enti Pubblici o Privati.
Vi consigliamo di verificare date, orari e programmi contattando gli organizzatori o visitando il sito ufficiale dell'evento.