Volta Mantovana è un antichissimo borgo vicino a Mantova, posto sulle Colline Moreniche tra il Lago di Garda e la Pianura Padana, solcato dal fiume Mincio.
Il 27, 28 e 29 giugno 2008 a Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana, prenderà il via il Convivium Voluptatis.
Il Convivium Voluptatis è la rievocazione filologica della festa che ogni anno organizzavano i Marchesi di Mantova, Ludovico II° Gonzaga e sua moglie Barbara di Brandeburgo, nella loro residenza estiva, per salutare l''inizio dell''estate.
L''edizione di quest''anno sarà dedicato a Bacco, Dio del vino, della vendemmia e dei vizi e ad esso saranno improntati il suntuoso banchetto e gli spettacoli che si terranno durante la manifestazione.
Il Convivio esordirà venerdì 27 giugno con il Banchetto Rinascimentale nelle Scuderie e nei Giardini all''italiana di Palazzo Gonzaga.
Da sempre il momento più intenso di tutta la kermesse, la fastosa cena inizierà con un prologo a buffet nei Giardini delle Scuderie e di qui attraverso l''antico percorso sotterraneo dei Guerrieri si accederà al Terrazzo del Ninfeo dove camerieri in costume serviranno pietanze e vini agli ospiti convenuti nei Giardini all''italiana (Prenotazione obbligatoria, Ingresso e cena 40 euro).
Sabato 28 giugno, sarà la volta di Sogno di una Notte di Mezza Estate: una tra le più celebri commedie di Shakespeare, reintrerpretata dalla compagnia de L''Ordallegri e messa in scena nell''atmosfera incantata del bosco dei giardini di Palazzo Gonzaga, fra elfi e creature fatate che per l''occasione apriranno una taverna in cui ristorarsi prima e dopo la rappresentazione. (Ingresso libero).
Domenica 29 è la Festa del Popolo, durante la quale spettacoli, accampamenti, mercato e taverne, giochi equestri, giullari e saltimbanchi allieteranno la giornata fino al fuoco finale popolare.
Alle ore 17,30 apriranno al pubblico i giardini e inizierà così lo spettacolo: la Madrugada di Volta Mantovana con un meraviglioso spettacolo equestre, Compagnia Del Turias armigeri e dame con accampamento e taverna, i musici Arundel di Brescia, Compagnia de l''Ordallegri di Volta Mantovana con giocolieri e trampolieri, Giullaria di Casatico con teatro e danze, i Bravi di Bagnolo Cremasco con mimi e giocolieri. Alle 23.00 grande spettacolo del fuoco con più di venti artisti impegnati in suggestive e spettacolari evoluzioni con il fuoco.
(Ingresso euro 3,00 valido per tutta la giornata).
|