Evento straordinariamente interessante a due passi dalla Capitale: si tratta di una Rievocazione storica ambientata nel periodo che va dal 1492 al 1527. La festa, si basa sulla tradizionale rivalità esistente tra le quattro contrade in cui il paese si divide sin dall''epoca rinascimentale (Castello, Chiesa Nuova, San Rocco, Vignacce).
L''apice della manifestazione viene raggiunto Domenica 1 Giugno, quando Montelibretti è completamente "addobbato" in stile rinascimentale, con edificazione di straordinarie scenografie (enormi facciate di palazzi, sorgenti, chiese, fontane, straordinari addobbi floreali) e la partecipazione di gran parte della cittadinanza in scenette di vita del tempo, ricreando a tutti gli effetti una vera e caotica giornata in un paese rinascimentale. Tutto questo è scandito dall''esibizione degli Sbandieratori di Assisi, tra il rullare dei tamburi e gli squilli delle trombe. Eccezionale l''esibizione itinerante di combattenti ed artisti di strada provenienti dai set di leggendari film epici (Troy, Braveheart, ecc).
Una commissione selezionata dall''ALBO DEGLI ARCHITETTI di Roma, decretera'' la vittoria della contrada meglio addobbata, scatenando allo stesso tempo scene di giubilo e di sconforto, proiettando da subito vincitori e vinti alla prossima edizione.
Farà da contorno una grande esposizione e degustazione di prodotti tipici (il mitico olio Sabina D.O.P, pane e dolci del luogo, le straordinarie ciliegie , i vini...), tutti accuratamente selezionati da imprenditori locali. Da non perdere il pranzo nelle Taverne allestite da ogni contrada, a base di piatti del tempo e di prelibate carni locali e ricette della Sabina Romana.
|