Ricerca Avanzata

Contattaci



Offerte Last Minute

L'Agriturismo del Mese

Cerca Eventi

Agriturismi Montagna

Agriturismi Mare

Agriturismi Lago

Bed and Breakfast

Case Vacanza

Country House

Relax Point

Prenota Agriturismo

Mercatino Vendo e Compro

Servizio SMS - MMS

Guida Agriturismi

Registra la tua Azienda

News e Servizi dal Portale

Abbinamenti e Ricette

Cerca le Pet House

Video Agriturismi

Link

Software Agrigest per il tuo Agriturismo

Siamo su Facebook

Siamo su MySpace

Registrazione Utente

Supporto On Line

Agriturismi.asia

Italia Web Star - Sito Premiato

Italia Web Star - Sito Premiato

Festa della Bandiera

Data Evento 31 maggio, 1 e 2 giugno

Cerca gli Agriturismi della Provincia vicini all'evento

Comune di Morano Calabro  Provincia di Cosenza

Sito Web: www.prolocomorano.it

E-mail: 

Numeri utili da contattare: Pro Loco tel. 0981-30590

Descrizione Evento: 

La Festa della Bandiera, edizione 2008, la nona da quando nel 1997 la Pro Loco guidata da Nicola Fuscaldo la (ri)attualizzò scongiurando il rischio oblio, decretato dall''invasore francese addirittura nel lontano 1806, torna ad essere un appuntamento importante per la collettività locale e per l''intero territorio. Come l''araba fenice, risorge dalle ceneri e si riappropria dei tempi e degli spazi che la tradizione plurisecolare, ma più ampiamente la cultura del popolo moranese da tempo immemore le riconosce. La notizia, nell''aria già da qualche settimana, da quando, cioè, il Comune sottoscrisse meritevolmente quel patto di reciprocità e collaborazione con la Pro Loco, si veste d''ufficialità e abbandona l''incertezza che su di essa alitava nei mesi scorsi. Procediamo con ordine. La data, o meglio: le date. Sì perché le cerimonie si articoleranno su tre giornate: sabato 31 maggio, domenica e lunedì 1 e 2 giugno, anziché nella settimana a cavallo del 20 maggio, in concomitanza, come vorrebbe la tradizione, con i festeggiamenti del santo Patrono Bernardino da Siena. Tanto unicamente per aumentarne la visibilità, essendo prevista proprio a Morano, per il 2 giugno, un''altra manifestazione, questa promossa da Federparchi. Intanto dal summit Pro Loco - Comune tenutosi presso la domus civica nei giorni scorsi, al quale hanno partecipato il sindaco Nicolò De Bartolo, il consigliere Rocco Ingianna e Nicola Fuscaldo, è stato predisposto seppur in via preliminare il programma. Il cui leit motiv rimane inalterato rispetto alle passate edizioni: artisti di strada, sfilata del corteo storico, simulazione della mesta partenza in battaglia dei cavalieri e del loro successivo ingresso trionfante nei pressi del maniero scenografico, botteghe artigiane in Via Vigna della Signora, riunione del seggio nel chiostro di san Bernardino, omaggio del "maio" ai nobili della città. Il tutto, tra guerresco e romanzesco, per rievocare la strepitosa vittoria che i moranesi ottennero sui saraceni intorno al X sec. Saranno coinvolti nella pianificazione, assicurano il presidente della Pro Loco Fuscaldo ed il consigliere Ingianna, i tre rioni di riferimento del centro storico, castello, giudea, olmi, e le associazioni del posto. In sinergia con essi e con gli operatori turistici e commerciali si lavorerà alla predisposizione dei percorsi e di quant''altro funzionale alle cerimonie. Insomma, si riparte. E alla grande.

I dati riportati in questa pagina sono stati reperiti dalla rete su siti pubblici o privati privi di copyright
e/o gentilmente forniti da Enti Pubblici o Privati.
Vi consigliamo di verificare date, orari e programmi contattando gli organizzatori o visitando il sito ufficiale dell'evento.