Rievocazione Storica:
"Offerta dei Ceri al Beato Gregorio"
Il 10 gennaio 1276 moriva in Arezzo il Papa Gregorio X ( Teobaldo Visconti ), nato a Piacenza, il quale lasciava alla città 30000 fiorini d''oro per la costruzione della Cattedrale.
La salma del Pontefice riposa nell''ultima cappella del lato sinistro del Duomo di Arezzo.
Papa Gregorio è uno dei pochi pontefici a non essere stato sepolto a Roma.
Negli Statuti del Comune di Arezzo del 1327 è stabilito che al beato Gregorio, festeggiato in città al pari del Patrono S. Donato, vengano offerte le " Cere ".
Da qui la tradizione di portare in cattedrale i ceri dipinti da importanti artisti nel " Vespro " del secondo sabato di gennaio di ogni anno.
|