19^ edizione
della festa del tartufo bianco
sabato 17 e domenica 18 novembre 2007
Campoli Appennino, un caratteristico paesino che sorge tra monti dalle cime innevate dell''Appennino laziale, arroccato ai confini del parco Nazionale d''Abruzzo, qui la natura é ancora incontaminata, le persone sono cordiali ed ospitali, pronte al sorriso, i valori sono ancora quelli d''una volta. I territori sono ricchi di calcare e naturalmente idonei alla formazione ed alla crescita delle specie di tartufi più pregiate. A valle si trova il bianco pregiato, in collina il nero pregiato, l''aestivum e quant''altro.
Ogni anno si tengono due feste del tartufo: una il 3° weeek-end di giugno (festa del tartufo nero) ed una il 3° week-end di novembre (festa del tartufo bianco). Si è giunti alla 18^ edizione con una partecipazione media di oltre 15.000 visitatori.
Durante la festa si avranno degustazione dei piatti tipici al tartufo, la mostra di artigianato e dei prodotti tipici della Ciociaria, la gara di cani da tartufo, gli spettacoli tradizionali con canti e balli della Valle di Comino.
Organizzazione a cura del comune di Campoli Appennino
|