La Notte Rosa, il Capodanno dell''estate italiana
110 chilometri di costa in festa
La Notte Rosa è la grande festa dell''estate italiana, il capodanno dell''estate in Riviera. Una notte unica, indimenticabile, una notte per tutti, giovani e meno giovani.
Dal tramonto all''alba i 110 chilometri della Riviera Adriatica dell''Emilia Romagna sono un''esplosione di luci, suoni, immagini, colori.
È una festa che ha come scenario tutto il territorio: la spiaggia, i viali dello shopping, le piazze, i locali, i ristoranti. Il programma comprende concerti musicali, performance teatrali, illuminazioni a tema, feste sulla spiaggia, scenografie e arredi urbani nel segno del rosa, fuochi d''artificio.
Con la Notte Rosa la Riviera esprime i suoi tratti più autentici: la cultura dell''ospitalità, il divertimento per tutti, il grande palcoscenico dove tutto può succedere e dove tutti sono protagonisti.
Perché una Notte "rosa"? La Notte Rosa indica che la Riviera è il luogo dell''accoglienza, dell''ospitalità, della gentilezza, delle relazioni sociali, degli incontri tra persone, dei sentimenti; la Notte Rosa è dunque anche la notte dell''amore e nell''amore ci si riconosce tutti.
Tutto il sistema dell''accoglienza e dell''ospitalità, dai bagnini agli albergatori, dai ristoratori ai gestori di locali notturni, si mette in rete e si coordina per offrire una notte indimenticabile e un''immagine autentica della Riviera. E di questa immagine fa parte il fatto che la notte e il divertimento non urtano e non sono in alternativa al turismo delle famiglie, sulla Riviera giorno e notte si sposano.
La Notte Rosa è un evento unico, irripetibile: nessuno in Italia è in grado di replicarlo, da nessuna parte ci sono 100 chilometri di costa che agiscono insieme.
La Notte Rosa è:
Concerti
Luci
Scenografie
Feste
Fuochi d''artificio
Teatro
Musica
Look
Gadget
Tanta voglia di stare insieme
Sguardi
Emozioni
Sentimenti
Movimento
Poesia
Stile
|