Ricerca Avanzata















  Agriturismo Fattoria La Prugnola

Agriturismo Fattoria La Prugnola -

Indirizzo : Via delle Vedove
Città : Montescudaio
Provincia : Pisa
telefono : 39 0586 50 00 63 fax 39 0586 50 00 63
Sito web : www.laprugnola.it

Chi Siamo
Dalla mezzadria all’agricoltura biologica La “Fattoria la Prugnola” nasce come impresa agricola nel periodo in cui l’agricoltura era ancora un settore dominante nella nostra penisola. Vi vivevano e lavoravano ben 10 famiglie coloniche fino a quando, intorno agli anni ’60, i contadini si trasferirono tutti a lavorare nelle industrie e la mezzadria fu trasformata in azienda a conduzione diretta. Abbiamo cominciato a muoverci nel settore turistico nel 1980 quando ancora non si poteva neanche prevedere quale successo avrebbe avuto il fenomeno agrituristico. Credevamo nella salvaguardia di stili di vita tradizionali in simbiosi con la natura e lontani dal caos delle città e questi valori ci guidano ancora oggi. Il prediligere la qualità di ciò che offriamo rispetto alla quantità ci ha portato quasi automaticamente ad abbracciare le metodologie dell’agricoltura biologica. La Fattoria (situata a 175 s.l.m.) si estende su una superficie di più di 50 ettari. Di questi 10 ha sono costituiti da un antico oliveto, per un totale di circa 2000 piante di diverse varietà (frantoio , moraiolo, leccino), che non subiscono alcun tipo di trattamento chimico e che producono un eccellente olio extravergine di oliva. Al seminativo sono destinati circa 15 ettari sui quali viene praticata la rotazione delle colture. Inoltre sono presenti 2 ha di vigneto costituito da alcuni vitigni tipici della zona per la produzione di vino DOC di Montescudaio e oltre 3 ha sono dedicati alla produzione di ottime albicocche. Infine una ventina ettari di bosco vengono tutelati e preservati al fine di assicurare la difesa del suolo, consentire la riproduzione degli animali tipici delle nostre zone come fagiani, cinghiali e molte altre specie e garantire l’equilibrio tra l’azienda e il territorio.

Appartamenti

Le case coloniche sono state tutte ristrutturate di recente mantenendo ed esaltando i materiali ed i tipici elementi dell’architettura rurale toscana (travi a vista, archi, cotto e pietre). Gli arredi, anch’essi tipici della tradizione della nostra regione, uniscono comfort, praticità e gusto estetico contribuendo alla piacevolezza del soggiorno. Tutte le unità abitative sono dotate di parcheggio, ingresso indipendente e ampi spazi esterni privati con arredi da giardino e barbecue, per permettervi di godere al massimo di una vacanza all’insegna della tranquillità e della natura.

La Tortore
Completamente indipendente, il rustico è composto al piano terra da un’ampia zona giorno con caminetto, divano, tavolo e sedie,da una cucina spaziosa e luminosa. La cucina comunica all’esterno con un pergolato in legno pavimentato in pietra e arredato con tavolo e sedie da giardino. Al primo piano si trovano due spaziose camere matrimoniali che si affacciano su un terrazzo con vista mare, una camera con due letti singoli e il bagno con la doccia. Adiacente la casa c’è un prato che la separa dagli olivi e dalle piante di albicocco. Per i più intraprendenti dispone inoltre di un forno a legna adatto per pane, pizze in teglia ed arrosti. Tutto il necessario per godere al massimo di una vacanza all’insegna della tranquillità e della natura. Termoriscaldato.

Lo Spigo
Inserito nella casa colonica principale, l’appartamento ha ingresso e spazi esterni indipendenti. E’ composto al piano terra da un’ampia zona giorno con un antico caminetto in stile rustico toscano e ampio angolo cottura, una camera matrimoniale e un bagno con doccia predisposto per disabili. Al piano superiore si trova un ampio disimpegno con due letti singoli, il secondo bagno e un’altra camera matrimoniale con vista. All’esterno, comunicante con la cucina si trova uno spiazzo in pietra con tavolo e panche di legno. L’appartamento inoltre può usufruire di una terrazza coperta, con tavolo e sedie, da cui si gode la vista della collina fino al mare.

Cosa vedere
Montescudaio Montescudaio, il cui nome deriva dal latino Mons Scutarius è situato in amena posizione sulle prime coline costiere alle spalle di Cecina ed offre una stupenda vista sulla pianura sottostante ed il mare. Immerso in una rigogliosa campagna caratterizzata da viti ed olivi, dispone anche di vaste superfici boscate con essenze tipiche della macchia mediterranea. Un'ampia zona di protezione della fauna permette al visitatore di osservare in ogni ora del giorno, ed in ogni giorno dell'anno il fagiano, la lepre, il falco, la gazza, il cinghiale, il capriolo, il merlo, il pettirosso, il picchio, l'upupa (o galletto marzolo come viene chiamato da queste parti), l'istrice, la ghiandaia, elencati così a "casaccio", perché è così che si possono incontrare. E' d'obbligo segnalare che un clima particolarmente favorevole tutto l'anno, permette sempre di trascorrere una vacanza rilassante ed interessante sotto tutti i punti di vista: ambientale, culturale, sportivo ed enogastronomico. Carni pregiate di razza Chianina, salumi, pane casalingo, dolci,vino ed olio, tutti prodotti locali che caratterizzano la qualità del territorio. Agriturismi, rsidence, ristoranti sono pronti ad accogliere il visitatore. Montescudaio è inserito in un territorio caratterizzato dalla presenza del fiume Cecina, che dal mare conduce a Volterra, toccando numerosi comuni altrettanto appetitosi in ogni senso. Montescudaio è facile da raggiungere: in auto o in pullman, grazie alle autostrade che arrivano fino a Rosignano, distante solo 15 minuti di ottima strada; in treno, con la stazione di Cecina distante 10 km presso la quale fermano treni importanti e frequenti; con l'aereo che può giungere all'aereoporto di Pisa, distante 45 minuti di auto. Da Montescudaio si possono raggiungere con facilità tutte le principali mète turistiche della Toscana, compresa la stupenda Isola d'Elba, dalla quale inizia la ormai celebre "Strada del Vino - Costa degli Etruschi" che, dipanandosi attraverso vari territori D.O.C., passa anche per Montescudaio. "Vieni, dunque, dove ti suggerisce il vino" Il Mare L’agriturismo “Fattoria la Prugnola” si trova in una zona collinare a pochi minuti dalla costa e da tutte le più belle e famose località della “Costa degli Etruschi”. Dalla posizione panoramica in cui è situato si gode di una suggestiva vista del mare e, nelle giornate più terse, di tutte le isole dell’arcipelago toscano.

Clicca sulle immagini qui sotto per accedere alla galleria fotografica

Prezzi

Tipologia

 

 

Note: 

Periodo di chiusura

  

 

torna al menù principale