|
|
Agriturismo La Venarella -
Indirizzo : Via La Vena n 6 Città : Elmo Provincia : Grosseto telefono : 0564 633354 fax 0564 633354
Sito web : www.agriturismolavenarella.com
|
|
Chi Siamo
L’Agriturismo “la Venarella” è situato sulle pendici del Monte Elmo, nel comune di Sorano. La varietà del paesaggio e i segni di una storia millenaria costituiscono le caratteristiche essenziali dell’ ambiente veramente unico in cui si respira ancora aria di civiltà e di culture antichissime, come quella etrusca e romana. All'Agriturismo La Venarella le vacanze nella Maremma Toscana saranno circondate da un paesaggio unico ed indimenticabile.
Per gli amanti della storia e dell’arte la scelta di questo luogo è….obbligata!
|
Le Camere e gli appartamenti
L’appartamento è grande circa 60 mq, e comprende:
cucina, 2 camere, 2 bagni, ampio portico, giardino e posto auto.
|
trekking
L’Agriturismo offre:
Possibilità di trekking sul Monte Elmo e sulle vie delle vecchie sorgenti;
Maneggio a 2 km, e (su prenotazione) lunghe passeggiate a cavallo;
Possibilità di mezza pensione;
Degustazione prodotti tipici;
Brevi corsi di apicoltura;
Fattoria Didattica: visite agli animali della fattoria (caprette, conigli, galline, maiali, pecore, asino), con spiegazioni sulla vita e sui comportamenti degli stessi. La visita alla Fattoria è molto interessante soprattutto per i bambini, che imparano a conoscere gli animali, a dargli da mangiare, a conoscere le piante, a seminare i cereali. Durante il percorso si possono visitare le nostre cantine scavate nel tufo.
Nell’ Agriturismo “La Venarella” avrete un soggiorno nella Maremma Toscana all’insegna della natura e della cultura, distensivo, ricco di emozioni e di esperienze insolite che la serenità dei luoghi e la cordialità dei proprietari renderanno davvero indimenticabile!!
|
Api e percorsi didattici
La signora Rosilda e sua figlia Daniela sono a disposizione degli ospiti per illustrare il “fantastico mondo delle api” e le tecniche artigianali di produzione del miele e del formaggio.
|
Cosa vedere
Fattoria Didattica: visite agli animali della fattoria (caprette, conigli, galline, maiali, pecore, asino), con spiegazioni sulla vita e sui comportamenti degli stessi. La visita alla Fattoria è molto interessante soprattutto per i bambini, che imparano a conoscere gli animali, a dargli da mangiare, a conoscere le piante, a seminare i cereali. Durante il percorso si possono visitare le nostre cantine scavate nel tufo
Clicca
sulle immagini qui sotto per accedere alla
galleria fotografica
|
Prezzi
Tipologia |
|
|
|
Giornalieri |
€ 30
|
Settimanali per 2 persone |
€ 400 |
Settimanali per 2 persone (Agosto) |
€ 470 |
Note: |
|
Periodo di chiusura
|
|
|