Ricerca Avanzata













  Villa Viviana

Villa Viviana -

Indirizzo : Via Indipendenza, 5
Città : Marina di Pietrasanta
Provincia : Lucca
telefono : 39 0584 267147 cell 39 347 2763226 fax 39 0584 267147
Sito web : www.villaviviana.it

Chi Siamo
Sulle lussureggianti sponde della Versilia, verde gioiello del Mediterraneo, a Marina di Pietrasanta, nei boschi selvaggi che furono tanto cari a Gabriele d'Annunzio, situata a pochi passi dal mare (350mt), sorge Villa Viviana, elegante Bed & Breakfast, dotato di tutti i comfort necessari per trascorrere un indimenticabile soggiorno immersi nel verde e nel silenzio. Grazie alla sua particolare architettura, che la rende molto piu simile ad una dimora di Bel Air, che ad una tradizionale casa al mare in stile "versiliese", Villa Viviana è l'ideale per chiunque desideri unire comodita e raffinatezza. Inizialmente adibita a residenza estiva per i proprietari, Villa Viviana è stata provvista di tutte quelle accortezze, atte a viziare e coccolare il cliente, come se si trovasse nella propria dimora, ma una dimora di lusso con piscina, solarium, biblioteca, soggiorno con caminetto e camere da letto con vista sul giardino. Particolare attenzione è stata riservata alla cura di quest'ultimo, quasi un orto botanico, guarnito con roseti e piante rare ed esotiche, che denotano l'amore dei proprietari per i viaggi in terre lontane. L'ingresso principale è preceduto dall'ampia piscina, che contribuisce a conferire alla villa quell'aspetto hollywoodiano, rendendo piu piacevoli sia le calde giornate, che le notti stellate. Gli interni in marmo bianco conferiscono la massima luminosita e creano un gioco di contrasti caldo-freddo con il cromatismo solare dell'arredamento. Villa Viviana, dimora dai toni classici ed attuali, neutra eppure calda, riunisce in sé tradizione ed innovazione, assumendo anche la veste di una piccola e preziosa galleria d'arte, dove si possono ammirare le opere di alcuni artisti contemporanei, primo fra tutti Lorenzo Filomeni, in arte Lofilo, pittore e scultore.

CAMERE

Tutte le camere con bagno privato hanno ampie finestre o balconi che guardano sul giardino e poiché Villa Viviana è sensibile al rispetto ambientale ed al risparmio energetico, per rinfrescare l'aria d'estate gli ospiti potranno utilizzare comodi e silenziosi ventilatori a soffitto telecomandati. Piscina con trampolino, un giardino lussureggiante con palme, lecci e pini tipici della riviera della Versilia. A disposizione degli ospiti un bagno esterno vicino alla piscina con doccia calda, WC, lavabo e spogliatoio. Una doccia da utilizzare prima di scendere in piscina è situata a fianco del trampolino e scaletta. Il giardino, il solarium e la piscina sono dotati di sdraio, ombrelloni per godersi in tutta tranquillità il sole della Versilia. Le camere sono situate al 1° piano, hanno pavimenti in marmo delle Apuane e si differenziano l'una dall'altra per i colori e l'arredamento. "Le camere ognuna con propria fisionomia, ben arredate ed estremamente confortevoli". A disposizione di ogni singola camera un bollitore, caffè, tea, zucchero, ecc per prepararsi un'ottima bevanda nel momento più favorevole. I quadri che adornano le pareti di Villa Viviana spaziano dal classico al contemporaneo e sono frutto questi ultimi di nostro figlio Lorenzo in arte "Lofilo". Davanti alla piscina trovano posto tavolini e sedie per leggere e rilassarsi. La colazione viene servita in sala da pranzo dove dalle sue vetrate si gode un rilassante panorama della piscina e del giardino. La Sig.ra Viviana vive all'interno della villa ed è sempre disponibile per ogni necessità, sia per suggerire itinerari turistici fornire mappe o quanto può necessitare al ns ospite. L'ubicazione del parcheggio è stata studiata in modo tale da non creare disagio alla tranquillità degli ospiti.

Relax posizione
Villa Viviana è una residenza esclusiva perché immersa in una lussureggiante oasi di macchia mediterranea, con pini e lecci secolari, vicinissima a spiagge dorate e bagnate da acque cristalline ed ha tutti i servizi di quotidiana necessità vicini e facilmente raggiungibili (negozi alimentari, servizio medico, farmacia, ufficio postale, edicola, ...). La tranquillità ed il silenzio ne fanno una dimora unica per soggiorni di assoluto relax. Ma per chi desidera un'intensa vita di divertimenti, la Versilia offre ristoranti, cinema, teatri, discoteche e locali notturni di primissima qualità. Le bellissime Apuane, bianche dei marmi tanto cari a Michelangelo, poste a pochi chilometri di distanza, costituiscono meta accattivante per gli amanti della montagna e della natura incontaminata, ricca di laghetti e grotte carsiche, con vista incredibile della costa e talvolta delle isole dell'arcipelago toscano. Pietrasanta, vicinissima, con i suoi laboratori di scultura del marmo, le fonderie artistiche e le gallerie d'arte, è un centro d'attrazione per artisti a livello internazionale, tale da farla ribattezzare "la piccola Atene della Toscana". Lucca e Pisa (a mezz'ora di auto), e Firenze ad un'ora di auto, sono mete obbligate per gli amanti della storia, dell'arte, della cultura rinascimentale in particolare.

Piscina
Per momenti di vero relax

Cosa vedere
La Versilia è una splendida catena di spiagge larghe e dorate, che si estende da Viareggio fino al Cinquale, includendo Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi. Alla Versilia va la palma della scoperta del turismo balneare, con l'apertura del primo bagno d'Italia, avvenuta a Viareggio nel 1827. Sole, bagni e relax sono quindi le maggiori attrattive della Versilia che fin d'ottocento richiama artisti e poeti, intellettuali e facoltosi signori; gli uni ispirati dal superbo paesaggio e dai colori indimenticabili, gli altri sedotti dalla vivace vita notturna e mondana, ricca di appuntamenti culturali ed occasioni di intrattenimento. La Versilia conserva ancora intatta quest'atmosfera tipicamente vacanziera, offrendo al visitatore infinite occasioni per bagni di sole e di mare, locali notturni e caffè, lungomare, calendari ricchi di spettacoli ed eventi culturali, occasioni per cimentarsi con tutti gli sport marini. Per chi desidera una vacanza un po' fuori della consuetudine, a due passi c'è l'austera bellezza delle Alpi Apuane bianche di marmo, uno scenario naturale incontaminato, da esplorare attraverso la fitta rete di itinerari, in bici a piedi o a cavallo. Tra il litorale sabbioso e le vette delle Apuane, le verdi pinete granducali e le colline su cui sorgono Camaiore e Pietrasanta, fino alla scoperta dei borghi che conservano intatto il fascino medioevale, arroccati sulle pendici dei monti sovrastanti. Le oasi naturalistiche del Lago di Massaciuccoli e gli splenditi boschi di Migliarino e San Rossore, garantiscono una parentesi di relax a contatto con la natura anche a chi non intende affrontare gli itinerari impegnativi fin sulla cima delle Apuane. È possibile praticare qualunque sport: tennis, golf (18 buche), surf, equitazione, calcetto, parapendio, arrampicate, windsurf, canoa, vela, speleologia ... e molto altro. Tra le escursioni giornaliere che si consigliano: le Isole dell'Arcipelago Toscano (Elba, Gorgona, Giglio, Pianosa, Capraia, Giannutri), le città d'arte (Firenze, Pisa, Lucca, Siena, Arezzo, Volterra), la Lunigiana, la Garfagnana, Le 5 Terre, la Maremma. Da non dimenticare i parchi, le terme e i percorsi enogastronomici. STORIA DELLA VERSILIA Noi amiamo la Versilia per le sue bellezze naturali ma anche per la sua storia, essa ha origini antichissime, si sono trovate testimonianze della presenza dell'uomo risalenti a 40000 anni fa, proprio vicino a Camaiore (uno dei 7 Comuni che formano la Versilia). Nel 1500 d.c. tutti i comuni passarono sotto il dominio mediceo, ed è d'allora che i Medici stessi iniziarono la valorizzazione del territorio incrementando l'attività estrattiva del marmo. Ma solo nel '700 sotto il governo dei Lorena, in Versilia si iniziarono le opere di bonifica del territorio, di rimboschimento e di messa a cultura. Queste opere di miglioramento portarono ad un ripopolamento della zona, anche grazie al Granduca Leopoldo I di Lorena (una sua statua si trova nella piazza principale di Pietrasanta) che nel 1784 concesse sgavi fiscali a coloro che si fossero insediati stabilmente nel territorio di Pietrasanta. Agli inizi del '900 la zona fu completamente bonificata ed in seguito, con l'affermazione della moda dei bagni di mare, iniziata proprio dalle nostre spiagge da insigni personaggi storici (a Viareggio sono ancora visibili bagni e locali storici del primo novecento), la Versilia è entrata a far parte delle località balneari più rinomate d'Italia. Fanno parte della Versilia: Viareggio. Forte dei Marmi, Seravezza, Massarosa, Stazzema, Camaiore e Pietrasanta con le Marine. Questi comuni sono meta di escursioni in macchina o in bicicletta Le terme. Non abbiamo dimenticato il benessere. La Toscana con le sue terme offre ampie possibilità di cure e trattamenti o anche occasioni per rilassarsi e ringiovanire. In Versilia, a pochi km da Villa Viviana, troviamo le terme di San Carlo che godono di una posizione straordinaria, poichè sono collocate a metà strada tra il massiccio delle Alpi Apuane e la costa della Versilia e le terme Undulna poste sul lungomare di Forte dei Marmi immerse in un grande parco di 30.000mq tra il mare e le Alpi. In Toscana e in Versilia abbondano le manifestazioni popolari e non passa giorno senza che una manifestazione abbia luogo, con grande richiamo di pubblico.

Clicca sulle immagini qui sotto per accedere alla galleria fotografica

Prezzi

Tipologia

Dal 01 APR al 30 GIU AL GIORNO CON TRATTAMENTO DI

da 140.00 €

Dal 01 LUG AL GIORNO CON TRATTAMENTO DI PRIMA COLA

da 170.00 €

Dal 01 SET AL GIORNO CON TRATTAMENTO DI PRIMA COLA

da 140.00 €

Note: 

Periodo di chiusura