|
|
MANU E DIGE -
Indirizzo : Via Unione 102 Città : Rovereto Provincia : Trento telefono : 0464080450 fax 0464080805
Sito web : www.manu-e-dige.com
|
|
Chi Siamo
Il Bed & Breakfast Manu&Dige aderisce all'Associazione Bed & Breakfast di Qualità in Trentino
Il B&B Manu&Dige si trova in una zona tranquilla di Rovereto, facilmente accessibile dalla strada, dalla stazione dei treni, vicinissimo alla pista ciclabile e non ultimo servita benissimo dal bus A che attraversa tutta la città.
La vista delle montagne vicine è assicurata dalla bella esposizione della casa.
Sono a disposizione degli ospiti tre accoglienti camere, tutte personalizzate con creatività e due bagni ad uso esclusivo; inoltre soggiorno, giardino e stube con caminetto sono utilizzabili dall'ospite.
Qualsiasi tipo di animale è ospite non pagante, ma molto gradito del B&B.
Un garage doppio permette il deposito sicuro per bici, moto ed eventualmente auto.
La colazione è genuina e abbondante, per tutti i palati, a base di prodotti tipici.
Manuela e Davide, giovane coppia allegra e amichevole, sono garanzia di calda accoglienza e servizio impeccabili.
Il B&B Manu&Dige è ufficialmente aperto!
Per trascorrere qualche giorno:
- coltivando la tua cultura, Rovereto è una città ricca di proposte!
- rilassandoti nella tranquillità delle montagne, solo aprendo le finestre al mattino ti si riempiranno gli occhi!
- percorrendo la strada del Vino e dei Sapori, si degustano ottimi prodotti locali!
Davide e Manuela sono a tua disposizione.
Il lago di Garda, i molti castelli, la ciclabile lungo l'Adige (la più bella di Italia secondo Airone), le mostre internazionali del MART (Museo d'Arte Moderna e Contemporanea), i percorsi storici della Grande Guerra, le colture biologiche della val di Gresta, le piste da sci di Folgaria, Lavarone e la Polsa (a 15 minuti di macchina) sono solo alcune delle possibiltà che ti possiamo proporre.
Visita il sito (ancora in costruzione) per farti un'idea...
www.manu-e-dige.com
|
Camere
Tre nuove accoglienti camere arredate con creatività e gusto |
Taverna
Disponibile una mini cucina e un caminetto per piacevoli serate in compagnia
|
Giardino
In estate possibilità di servire la colazione in giardno con vista diretta sulle montagne
|
Cosa vedere
A pochi chilometri dal lago di Garda, Rovereto è una splendida cittadina della Vallagarina accoccolata ai piedi dell’imponente mole di Castel Veneto che ospita il Museo Storico della Guerra. È conosciuta in tutto il mondo per la grande Campana della Pace, che sul colle di Miravalle diffonde ogni sera cento rintocchi per ricordare i caduti di tutte le guerre. Il famosissimo MART, Museo di Arte Moderna e Contemporanea progettato dall’architetto Mario Botta, è sede di importanti mostre temporanee e permanenti.
Tutto il centro storico conserva ancora l’evidente impronta della Serenissima; da Piazza Rosmini, cuore della Rovereto moderna, si apre verso Nord il Corso Bettini, su cui si affacciano i più bei palazzi settecenteschi della città. Fra questi spicca il Teatro Zandonai, il più antico della regione sorto più di 200 anni fa.
Rovereto è inoltre rinomata per due grandi festival internazionali: “Oriente-Occidente”, rassegna di teatro-danza, e “Festival Internazionale W. A. Mozart a Rovereto”, dedicato alle musiche del genio salisburghese, che soggiornò in città e vi diede il suo primo concerto italiano. Fra i roveretani più celebri si possono menzionare Antonio Rosmini, lo stesso Zandonai, e Fortunato Depero
Clicca
sulle immagini qui sotto per accedere alla
galleria fotografica
|
Prezzi
Tipologia |
|
|
|
doppia |
55
|
tripla |
70 |
singola |
27 |
Note: |
|
Periodo di chiusura
nessuno |
|
|